Google Analytics 4 vs Matomo: quale strumento scegliere per l’analisi dei dati?
Selezionare la piattaforma giusta per analizzare i dati digitali è fondamentale per migliorare le performance online e prendere decisioni consapevoli. Google Analytics 4 e Matomo sono due strumenti molto diffusi, con caratteristiche diverse e punti di forza unici. Conoscere le differenze permette di capire quale soluzione sia più adatta alle proprie esigenze di business.Google Analytics 4: potenza e integrazione con l’ecosistema Google
Google Analytics 4 (GA4) è l’evoluzione dello storico Universal Analytics. È ideale per chi vuole:- sfruttare la potenza del machine learning di Google per analizzare trend e previsioni;
- integrare facilmente i dati con Google ADS e altre piattaforme pubblicitarie;
- tracciare funnel complessi e percorsi cross-device degli utenti;
- avere un’analisi approfondita delle conversioni in tempo reale.
Matomo: controllo totale e privacy al centro
Matomo è una piattaforma di web analytics open source che mette al centro la proprietà dei dati e la conformità al GDPR. È perfetta per chi desidera:- mantenere il pieno controllo dei dati, senza condividerli con terze parti;
- analizzare il traffico senza l’obbligo di cookie banner (in alcune configurazioni);
- sfruttare funzionalità avanzate come heatmaps, session recording e A/B test;
- avere una soluzione più semplice e lineare nell’utilizzo quotidiano.
Google Analytics 4 vs Matomo: le differenze principali
- Obiettivo dell’analisi: GA4 è più potente per campagne marketing e funnel complessi, Matomo offre insight immediati e strumenti aggiuntivi;
- Gestione dei dati: GA4 archivia i dati sui server Google, Matomo consente di mantenerli interamente in-house;
- Compliance e GDPR: Matomo è la soluzione più flessibile per chi vuole ridurre al minimo i rischi legati alla privacy;
- Costo e risorse: GA4 è gratuito ma richiede tempo e competenze avanzate; Matomo può essere gratuito (self-hosted) o a pagamento, con maggiore semplicità d’uso.
Perché affidarsi a dei professionisti?
Implementare correttamente uno strumento di analisi non significa solo installare un codice di tracciamento. Serve una strategia di raccolta dati, KPI chiari e una configurazione avanzata che trasformi i numeri in decisioni concrete.Con Tech Style aiutiamo le aziende a scegliere, configurare e sfruttare al massimo gli strumenti di analisi più adatti, che sia Google Analytics 4, Matomo o entrambi. Vuoi capire qual è la soluzione giusta per il tuo business? Contattaci e scopri come trasformare i dati in risultati.